
Settimana d’estate in Umbria: musica, storia e sapori da vivere giorno per giorno. Cosa vedere in Umbria dal 28 giugno al 2 luglio 2025
Settimana d’estate in Umbria: musica, storia e sapori da vivere giorno per giorno
L’Umbria, nel cuore verde d’Italia, si prepara ad accogliere una settimana ricchissima di eventi tra il 28 giugno e il 2 luglio 2025. Dai grandi festival internazionali come lo Spoleto Festival dei Due Mondi e il Trasimeno Music Festival, alle sagre tradizionali, rievocazioni storiche e concerti sotto le stelle, ogni giorno offre un’occasione per vivere appieno cultura, musica, spiritualità e buon cibo.
Che tu sia un appassionato di teatro, un amante del jazz, o semplicemente in cerca di sapori autentici e atmosfere di festa nei borghi umbri, troverai ciò che fa per te. Consulta il programma completo degli eventi e preparati a esplorare l’Umbria più viva e sorprendente.
Scopri il programma completo giorno per giorno e lasciati ispirare.
Sabato 28 giugno 2025
- Spoleto Festival dei Due Mondi: spettacoli di teatro, concerti, danza e mostre in tutta la città.
- Trasimeno Music Festival: concerti di musica da camera e recital in location uniche.
- Mercato delle Gaite (Bevagna): parata storica dei quartieri e torneo degli arcieri.
- Festival Villa Solomei: concerti serali gratuiti nel teatro e nel centro storico.
- Nero d’Estate (Valtopina): degustazioni con piatti al tartufo e dimostrazione di cerca con i cani.
- Feste e sagre paesane: tutte in piena attività, tra musica live, cucina tipica e balli.
- Dalia Lazar in concerto (Panicale): recital pianistico al Museo del Tulle (ore 19:00).
- Evento inclusivo “Riaccendi la Vita” (Tordandrea, Assisi): giochi sportivi, musica e cibo per tutti.
Domenica 29 giugno 2025
- Chiusura Mercato delle Gaite (Bevagna): cerimonia finale con parata e fuochi d’artificio.
- Festa di San Giovanni Battista (Marsciano): messa solenne, processione e spettacolo conclusivo.
- Trasimeno Music Festival: concerto di chiusura nella Basilica di San Pietro, Perugia.
- Paiper Festival (Foligno): sfilata vintage e show finale con musica live.
- Festival Villa Solomei: concerto conclusivo corale con pubblico partecipante.
- Concerto di Noa (Castiglione del Lago): musica world e duetti con Miram Toukan (ore 21:00, Rocca Medievale).
- InCanto sulle vie di Francesco (Assisi): concerto corale nella Basilica di San Francesco.
Lunedì 30 giugno 2025
- Festival dei Due Mondi: spettacoli teatrali e musicali, incontri con artisti.
- Music Fest Perugia: concerti serali gratuiti degli studenti del festival (fino al 7 luglio).
- Fine Umbria Danza Festival (Perugia): gala conclusivo con estratti dei migliori spettacoli.
- Sagre e feste paesane: ancora attive, ideali per cene all’aperto con cucina tipica.
Martedì 1 luglio 2025
- Festival Villa Solomei: concerto d’organo in mattinata e gran finale serale.
- Festival dei Due Mondi: spettacoli, workshop e performance.
- Cambio Festival (Palazzo di Assisi): apertura con concerto di world music (fino al 5 luglio).
- Note di Assisi: concerto barocco gratuito nella piazza del Comune.
Mercoledì 2 luglio 2025
- L’Umbria che Spacca (Perugia): inizio del festival rock con concerti dalle 18:00 in poi (fino al 6 luglio).
- Festival InAudito (Perugia): concerto delle Afrika Mamas nel cortile del Museo Archeologico Nazionale (ore 20:30, ingresso gratuito con prenotazione).
- Stefano Di Battista & Colours Jazz Orchestra (Terni): omaggio jazz a “La Dolce Vita” all’Anfiteatro Romano (ore 21:00, biglietto €5).
- Cambio Festival: concerto etno-jazz con il Medieval Fusion Ensemble.
- Mercatini settimanali e mostre: mercato all’aperto a Pian di Massiano (Perugia), mostra di cactus ad Attigliano.
Evento dopo evento, l’Umbria offre in questa settimana un viaggio tra musica, tradizione, arte e sapori. Per aggiornamenti e biglietti, consultare i siti ufficiali dei festival e le pagine Pro Loco locali.
E per concludere in bellezza, regalati un momento di vero relax immerso nella natura incontaminata de Le Silve. Cammina tra i boschi, respira aria pura, lasciati cullare dal silenzio e riscopri la tua energia lontano dalla frenesia quotidiana. A Le Silve, ogni dettaglio è pensato per il tuo benessere: un invito a rallentare, ascoltarti e rigenerarti nel cuore verde d’Italia.